Descrizione
Il volume intende raccontare l’Italia vista dall’occhio dei maggiori fotografi internazionali, attraverso sette grandi aree tematiche che diventano così una sorta di vera e propria storia della fotografia e dell’evoluzione dei suoi linguaggi. Un percorso che parte da Henri Cartier-Bresson, indiscusso maestro, soffermandosi sugli sguardi e le interpretazioni di oltre 30 grandi fotografi internazionali, conducendo fino ai nostri giorni, accompagnati dalle parole stesse dei fotografi a introdurre se stessi e da una serie di suggestioni letterarie che dimostrano come l’Italia sia e rimanga un luogo immancabile di incontro e riflessione.